Keizer è il nome, o meglio, lo pseudonimo di un artista di strada egiziano diventato popolare in Egitto nel 2011, dopo la cosiddetta Rivoluzione egiziana. Keizer vuole restare anonimo, si sa solo che è un ragazzo di 33 anni che si dedica a tempo pieno alla street art a Il Cairo. Non ci sono foto che lo ritraggono, al massimo è stato immortalato mentre era all'opera, seminascosto dal cappuccio della sua felpa.


Keizer è stato descritto come un nazionalista arabo e gran parte della sua opera è contro il capitalismo e l'imperialismo. La sua idea di modificare i loghi di importanti aziende internazionali vuole essere una critica al consumismo attraverso semplici ed espliciti messaggi visivi e testuali. Inolte, la scelta della tecnica dello stencil facilmente riproducibile può essere interpretata come un'ulteriore forma di sovversione della pubblicità invasiva delle campagne che queste aziende di solito conducono.
Nessun commento:
Posta un commento