Un'incerta OrmaiPiùCheTrentenne alle prese con la sua lente ideologica nell'ingarbugliato mondo arabo. E non solo.
venerdì 28 febbraio 2014
giovedì 27 febbraio 2014
Algeria I am a citizen: i giovani alle prese con la partecipazione civica e la discussione democratica in Algeria
59 secondi di video per promuovere l'iniziativa Youth, finanziata in Algeria dall'Unione Europea, in quanto parte di un programma volto a "rafforzare la discussione democratica e la partecipazione civica dei giovani nella gestione delle politiche di sviluppo locale."
mercoledì 26 febbraio 2014
Mediterranya, un nuovo blog letterario dedicato ai Paesi che si affacciano sul Mediterraneo
Mediterranya è uno spazio letterario destinato a lettori e scrittori di tutto il Mediterraneo. Si tratta di un blog multilingue avviato da alcuni finalisti del premio letterario Sea of Words, di brevi racconti legati al mare, organizzato annualmente dalla Fondazione Anna
Lindh* e dall'Institut Européen de la Méditerranée (IEMed)**. Fanno parte di Mediterranya più di una dozzina di autori provenienti da vari paesi del Mediterraneo, di cui scrivono racconti su argomenti trasversali e condivisi. Ci sono una serie di
storie in arabo, alcune tradotte, di autori che vivono in Egitto, Palestina,
Siria e altrove.
Meet the Somalis: il fumetto che illustra la migrazione somala in Europa. E ci fa conoscere meglio la Somalia.
Meet the Somalis. Arriva
il fumetto che illustra la migrazione somala in 7 città europee: Amsterdam,
Copenhagen, Helsinki, Leicester, Londra, Malmo e Oslo. Storie diverse, di giovani e vecchi, uomini e donne, alle prese con varie esperienze che li hanno portati, più o meno facilmente, all'integrazione in Europa. E un decisivo contributo alla cultura somala, non abbastanza conosciuta nelle nostre città europee.
Da non perdere
assolutamente. Eccolo:
lunedì 24 febbraio 2014
domenica 23 febbraio 2014
Omar, film palestinese candidato all'Oscar...
"Omar", interpretato tra gli altri da Eyad
Hourani, formatosi al Freedom Theatre di Jenin, è un film palestinese candidato
quest'anno all'Oscar ome miglior film in lingua straniera.
Libellés :
Arte,
Cinema,
Diritti Umani,
Film,
Palestina
venerdì 21 febbraio 2014
Nel Paese dei Mullah: tra vicende storiche e diritti umani violati in Iran
Il fumetto trae spunto
dalla storia di un soldato dell'esercito iraniano che si arena su un'isola
deserta. Da qui, il racconto del suo Paese che s'intreccia con la sua vita
personale, quella di un bambino alle prese con i fallimenti scolastici, che
diventa un militare nazionalista, poi guardiano della prigione nei pressi di
Khavaran* e le vicissitudini di Mohsen Makhmakbaf**, cineasta iraniano. Si
parla di cinema, di libertà d'espressione come di diritti umani e del massacro
dei prigionieri politici del 1988 che viene celebrato ogni anni a Khavaran. In
un’estate di 26 anni fa, infatti, tra 4500 e 5000 uomini, donne e bambini vennero
assassinati in varie prigioni dell’Iran. Alla fine di agosto del 1988, senza
preavviso, la direzione delle carceri sospese tutte le visite familiari.
Libellés :
Arte,
Diritti Umani,
Fumetto,
Iran
Concorso di scrittura dedicato alla Siria, c'è tempo fino al 30 aprile prossimo...fatevi avanti!
Ecco a voi un concorso di
scrittura dedicato alla Siria. C'è da comporre una storia, di un massimo di 5000 battute, sullo sfondo della Siria e
del Bilad-as-sham (Libano, Giordania
e Palestina).
Libellés :
Arte,
Diritti Umani,
Siria
Street Dreams: ennesimo esperimento di Street Art in Tunisia
E dopo Je danserai malgré tout 1* e Je danserai malgré tout 2**, continuano
gli esperimenti di Street Art in Tunisia,
ecco l'ultimo prodotto:
giovedì 20 febbraio 2014
venerdì 14 febbraio 2014
Quella festa consumistica d'origine berbera: San Valentino
Sembrerà strano ma sembra ci sia una connessione tra i berberi e l'amore. Non a caso, infatti, la festa di San Valentino è stata istituita dal papa berbero San
Gelasio I, detto l'ultimo papa africano, nato nel cuore dell'attuale
Algeria, in Cabilia*. Anche Sant'Agostino, un altro berbero, fu promotore dell'espressione: "ama e fa ciò che
vuoi".
mercoledì 12 febbraio 2014
mercoledì 5 febbraio 2014
"Il Mondo di Aisha", un viaggio fra le donne dello Yemen

Libellés :
Arte,
Diritti Umani,
Donna,
Fumetto,
Yemen
Iscriviti a:
Post (Atom)