Un'incerta OrmaiPiùCheTrentenne alle prese con la sua lente ideologica nell'ingarbugliato mondo arabo. E non solo.
venerdì 29 novembre 2013
domenica 24 novembre 2013
venerdì 15 novembre 2013
Il fenomeno, ormai molto diffuso, dei matrimoni illegali tra i rifugiati siriani in Giordania
Mentre
sposava un saudita di 45 anni, Alia, siriana di 17 anni, si ripeteva che
finalmente la fortuna girava dalla sua parte. Fuggita da Homs con la madre nel
2011, arrivata in Giordania, era diventata ospite del campo di Zaatari*,
insieme ad altri 130.000 rifugiati.
Dopo aver trascorso un anno nel campo, la proposta di matrimonio da parte
del saudita le sembrava troppo bella per essere vera. Secondo quanto racconta
la madre di Alia, alla donna era stata offerta la somma di 4.000 dinari di dote
(5,200USD) e la promessa di una vita felice in Arabia Saudita. Nonostante
l'uomo avesse 25 anni più di lei, Alia era d'accordo. I due, dopo la cerimonia
del cosiddetto matrimonio barrani, un termine colloquiale per
designare i matrimoni non ufficiali e illegali che ormai dilagano tra i siriani
in Giordania, consumano il loro matrimonio. Un mese e mezzo dopo, l'uomo
torna in Arabia Saudita. Alia e la madre, il cui marito è morto in Siria,
rimangono sole in una casa fatiscente di Amman, nel quartiere di Jabal
al-Hussein. Non possono contare su nessun aiuto, nessun sostegno o mezzo legale
per rintracciare il marito di Alia. Non possiedono nessun documento del
matrimonio e di lui non hanno più avuto alcuna notizia.martedì 5 novembre 2013
Oggi si festeggia l'anno 1435. Concediamoci una pausa con Le Voyage De Sahar di Anouar Brahem
L'Islam
ha un calendario lunare che si basa su un totale di 354 giorni. La data del
nuovo anno cambia rispetto al nostro, dato che il calendario islamico è di 11
giorni più corto di quello solare. Il Maal Hijra, o Capodanno islamico, si
festeggia il primo giorno di Muharram, cioè il primo mese islamico, termine che
significa anche “rispetto”. Si tratta più di un evento culturale che di una
celebrazione vera e propria del nuovo anno, con il quale la gente accoglie il
nuovo anno con la pace e con la preghiera. Il calendario islamico, noto come
Hijri o Hijrah, è stato introdotto da Omar Ibn Al Khattab e gli anni sono
numerati a partire dal 622 d.C.
lunedì 4 novembre 2013
Argo e l'Iran di quel 4 novembre di 34 anni fa...
Oggi è il 13 Aban, il 4 Novembre, giorno dell'anniversario
dell'attacco all'ambasciata americana nel 1979, ancora un giorno di
simbolica importanza per il governo iraniano, un giorno ancora adatto per rivendicare il diritto alla libertà e alla democrazia in
Iran, un giorno di solidarietà internazionale al popolo iraniano. Argo ripercorre magistralmente quel che accadde in quel giorno di 34 anni fa.
Libellés :
Arte,
Cinema,
Diritti Umani,
Film,
Iran,
Rivoluzioni
Iscriviti a:
Post (Atom)